La magnetoterapia nella cura naturale dell'artrite psoriasica
Cure Magnetoterapia
la magnetoterapia a campo statico o stabile , la magnetoterapia ad alta e bassa frequenza per la cura dell'artrite psoriasica.
La stuoia o coprimaterasso biomagnetico in tessuto di bioceramica come terapia notturna naturale e complementare ai farmaci antinfiammatori e cortisone - Consulenza medica gratuita per magnetoterapia per l'artrite psoriasica .
Consulenza medica gratuita per terapia naturale alternativa o complementare alle terapie farmacologiche con farmaci antinfiammatori , cortisonici e methotrexate ( reumaflex , bentelan , deltacortene , urbason , medrol , ecc. )
e-mail matonti6@hotmail.com o 339.3340022 o WhatsApp 3393652161
La diagnosi della artrite psoriasica è una diagnosi clinica che si basa sulla presenza delle manifestazioni cliniche e delle caratteristiche anamnestiche che caratterizzano le spondiloartriti associate alla presenza di psoriasi cutanea nel soggetto malato o in un famigliare di primo grado. Alcune manifestazioni tipiche possono orientare la diagnosi anche se non è ancora presente la psoriasi e se non c’è famigliarità. Gli esami di laboratorio non sono orientativi. Caratteristica è l’assenza del FR e degli anticorpi anti-citrullina, anche se in alcuni pazienti entrambi gli anticorpi possono essere presenti a basso titolo. In questo caso il reumatologo valuterà se siamo in presenza di artrite reumatoide in psoriasico, se c’è associazione delle due malattie o se c’è solo artrite psoriasica. La PCR e la VES possono essere anche normali. Sono elevate specie se c’è impegno poliarticolare o se c’è coinvolgimento di grosse articolazioni
la terapia farmacologica della Artrite Psoriasica
Anche nella Artrite Psoriasica, come nella artrite reumatoide, possiamo fare una distinzione tra farmaci sintomatici e farmaci di fondo. I primi appartengono al gruppo dei FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei); spesso questi farmaci vengono prescritti per un tempo limitato: cicli di 15-20 giorni che vengono ripetuti periodicamente in base alla entità della flogosi e della sintomatologia dolorosa. Il loro razionale di utilizzo è il controllo del dolore e della infiammazione. Vengono preferiti i FANS ad emivita breve (come la nimesulide) per non dare accumulo a livello delle chiazze di psoriasi. Nella Artrite Psoriasica , se è possibile, vanno evitati gli steroidi per la possibile riacutizzazione dell’impegno cutaneo alla loro sospensione. Se c’è necessità del loro uso vanno usati a dosi medie e per breve periodo. E’ possibile l’uso degli steroidi per via locale (infiltrazioni) specie per il trattamento delle monoartriti o delle entesiti localizzate. Una singola articolazione non dovrebbe, in generale, essere infiltrata per più di tre volte nell’arco dell’anno.
Cura naturale complementare con magnetoterapia della artrite psoriasica:
contatti matonti6@hotmail.com o 339.3340022