Magnetoterapia coxartrosi o artrosi dell'anca
Cure Magnetoterapia
Artrosi anca o coxartrosi utilizzo della magnetoterapia ad alta fequenza , bassa frequenza e campo stabile . I dispositivi o apparecchi di magnetoterapia indicati per terapia della rtrosi anca o coxartrosi . La frequenza da impostare . Quanti gauss ed hertz (Hz) impostare o utilizzare . Le controindicazioni e gli effetti collaterali della magnetoterapia. Consulenza medica telefonica gratuita sull'utilizzo della magnetoterapia artrosi anca o coxartrosi . Efficacia del tessuto in Bioceramica attiva all'infrarosso lontano (F.I.R.) : stuoia o coprimatersso nell'artrosi dell'anca .
La coxartrosi è una malattia cronico - degenerativa, che si instaura progressivamente e conduce ad una disabilità crescente nell'arco di alcuni anni. Lo strato di cartilagine che riveste la testa del femore e la cavità acetabolare si assottiglia progressivamente fino ad esporre l’osso sottostante. Questo reagisce addensandosi e producendo escrescenze periferiche appuntite, gli osteofiti. Nelle fasi più avanzate della malattia la capsula articolare si ispessisce e i muscoli si retraggono fino a determinare le deformità che caratterizzano le coxartrosi di vecchia data: anche semiflesse, rigide, ruotate all’esterno.
COME AGISCE LA MAGNETOTERAPIA a campo stabile nella coxartrosi:
Andando a nutrire le cartilagini, migliorando la circolazione ematica e svolgendo un’azione antinfiammatoria ed antalgica. Inoltre negli impianti di protesi evita l’insorgenza di infezioni batteriche quale ad esempio lo Staphilococco Auereus.
I nuovi rimedi ed ausili naturali per il benessere della coxartrosi.
Consulenza medica online
o tramite e-mail matonti6@hotmail.com
o cell. 339.3340022 dalle 16,30 alle 20